Norvegia:
Isole Lofoten, isola di Senja e navigazione verso Tromso con l’Hurtigruten
"La nave procede spedita mentre uno spettacolare tramonto tinge il cielo di mille colori ed il sole scompare all’orizzonte dietro le aspre e selvagge vette delle isole."
Dopo quasi 5000 km, partiti dall’Italia in camper, abbiamo da pochi giorni superato il Circolo Polare Artico con l’obiettivo di raggiungere il mitico Capo Nord. E’ il 1991, la mia prima volta in Norvegia, da allora porto nel cuore questa indelebile immagine delle Lofoten.
Siamo appena sopra il Circolo Polare Artico, terra di aurore boreali e del sole di mezzanotte, in un’area dove l’inverno è mitigato dalla presenza della Corrente del Golfo e dove nel mese di marzo il clima già si addolcisce pur regalando ancora meravigliosi paesaggi imbiancati.
Questo è il luogo e il momento della nostra avventura.
Seguitemi!
Gli indimenticabili
- Tromso, la nostra città di partenza, si trova al centro dell’anello delle aurore boreali e non a caso ne è considerata la “capitale” norvegese. Immaginate che quando nel 2015 sono salito fino alle isole Svalbard per vederle (riuscendoci un’unica volta in oltre dieci giorni), tutti coloro che erano transitati da Tromso anche solo per poche ore erano riusciti ad ammirarle.
- Le isole Lofoten, insieme alla regione dei Fiordi nel sud, offrono alcuni dei paesaggi più iconici del paese. Minuscoli villaggi di pescatori dalle caratteristiche case in legno, splendide spiagge di sabbia bianca e aspri picchi innevati a picco sul mare.
- L’Hurtigruten, il mitico “postale” che dalla città di Bergen arriva fino a Kirkenes doppiando Capo Nord. Ho scelto un giro ad anello con il ritorno via mare in quanto quello dalle isole Lofoten a Tromso è uno dei tratti di costa più spettacolari del paese e il percorrerlo in nave offre panorami indimenticabili.
- L’isola di Senja, meno conosciuta delle Lofoten, ma non meno bella e con un’atmosfera ancor più intima e autentica.
- Siamo nel periodo di passaggio dall’inverno alla primavera, il clima si fa più gradevole anche per noi mediterranei, paesaggi imbiancati e temperature più miti rendono spettacolare qualsiasi attività all’aria aperta e le nottate sono ancora contraddistinte dalla possibilità di ammirare l’aurora boreale.
- A seconda dei desideri del gruppo e meteo permettendo, in questo tour punto sulla modularità, sull'avere spazio per le visite e le brevi escursioni così come per il relax e per l’aggiunta di un bel numero di attività extra a contatto con la natura.
Per i dettagli del tour
Ingrandisci la mappa per vedere le tappe del tour.
- .1° GIORNO
ITALIA - TROMSOArrivo in città nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel e pernottamento.
- .2° GIORNO
TROMSO - ISOLA DI SENJA- .210 km
- .Tempo di percorrenza: 3,5 ore
Dalla capitale dell’aurora boreale raggiungiamo la nostra prima meta, l’isola di Senja. Primo giro panoramico alla scoperta dei suoi angoli più spettacolari.
- .3° GIORNO
ISOLA DI SENJAIntera giornata a disposizione per la visita dell’isola. Con i tempi giusti per poterlo fare, i partecipanti possono anche decidere se partecipare a splendide attività extra* quali escursioni con le racchette da neve, sleddog (slitte trainate dai cani), escursioni “a caccia dell’aurora boreale” con guide locali, etc.
- .4° GIORNO
ISOLA DI SENJA - ISOLE LOFOTEN- .350 km
- .Tempo di percorrenza: 6 ore
Il nostro viaggio ci porta in direzione sud. La nostra meta non è dietro l’angolo ma gli splendidi panorami allietano il nostro andare. Giunti sulle isole, tempo permettendo, partiamo alla loro scoperta.
- .5° e 6° GIORNO
ISOLE LOFOTENContinuano le visite di questo splendido arcipelago che percorreremo nella sua interezza andando a conoscerne le località più caratteristiche. Come nell’isola di Senja, possibilità, per chi lo desiderasse, di scegliere attività extra* con tempi e modalità da concordare.
Nella serata del sesto giorno ci imbarchiamo sulla nave Hurtigruten in direzione nord. Pernottamento a bordo.
- .7° GIORNO
NAVIGAZIONE ISOLE LOFOTEN - TROMSOA bordo del mitico postale, navigando tra alcuni dei paesaggi più spettacolari del paese, raggiungiamo Tromso nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel e pernottamento.
- .8° GIORNO
TROMSO - ITALIAPrima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia.
*Attività extra: potrebbe essere necessario prenotare alcune di queste attività prima della partenza. Non facendo parte del pacchetto, il tour operator non si assume alcuna responsabilità relativa alla corretta esecuzione delle stesse. La partecipazione ad ognuna di queste va inoltre concordata con Riccardo in modo da permettere il regolare svolgimento del programma.
NOTA BENE: il programma è indicativo e soggetto a variazioni fino alla conferma del viaggio. Vista la natura dello stesso, è inoltre richiesta flessibilità, collaborazione e spirito di gruppo da parte del partecipante in quanto il programma potrà subire variazioni anche durante il suo svolgimento a causa di problemi logistici, tecnici e delle condizioni meteo sfavorevoli. Tenendo in considerazione questi fattori, la guida si assume il diritto di modificare il programma a tutela della sicurezza del gruppo e per il miglior svolgimento dello stesso.
Vuoi partire con Latitude?
Richiedi Info